Nasce il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”

Nasce il premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”, il 23 maggio la cerimonia conclusiva alla Biblioteca Paroniana. “Il modo migliore per omaggiare uno dei più grandi studiosi del Novecento, nato a Rieti”.

 

RIETI – Prima edizione del premio letterario “Renzo De Felice – Città di Rieti”. Presentata oggi, nella Sala consiliare del Comune di Rieti, l’iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Assessorato alla cultura, scuola e università del Comune di Rieti e Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice.

 

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, l’assessore alla cultura Letizia Rosati, e il Direttore della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Andrea Ungari.  Il premio, rivolto alle opere di storia contemporanea relative al XIX e XX secolo, vivrà la giornata conclusiva con la premiazione dei vincitori il prossimo venerdì 23 maggio nella prestigiosa Biblioteca Paroniana del Comune di Rieti.

 

Il premio è frutto dall’accordo triennale siglato tra Comune e Fondazione e nasce dalla volontà di omaggiare, nella maniera più consona, uno dei più grandi studiosi del Novecento, nato a Rieti proprio l’8 aprile del 1929. La partecipazione al premio è riservata a studiosi italiani e stranieri che abbiano pubblicato opere a stampa in lingua italiana di carattere scientifico nell’ambito della ricerca storiografica contemporanea.

 

Le dichiarazioni

 “Ringrazio il Comune di Rieti per aver sostenuto la realizzazione di questo premio che è importante dal punto di vista storico e della ricerca ma sarà significativo anche per il legame con la Città di Rieti – ha dichiarato il Direttore della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Andrea Ungari – Nella prima edizione sono in gara 18 opere inedite che saranno valutate da una giuria di professori universitari di storia contemporanea di assoluto prestigio. Vogliamo continuare a crescere nei prossimi anni e sono certo che, grazie alla sinergia tra la nostra Fondazione e il Comune di Rieti, il premio De Felice-Città di Rieti diventerà un punto di riferimento nel settore”.

 

 “Siamo entusiasti di introdurre questa nuova, importante iniziativa che valorizzerà il legame tra la Città di Rieti e Renzo De Felice – ha aggiunto l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati – Chiaramente si tratta di un avvio ma cresceremo nei prossimi anni, già a partire dal 2026, anno di Capitale Italiana della Cultura, con il coinvolgimento delle scuole e una serie di iniziative collaterali. Questo premio rientra anche in quel lavoro di riscoperta e valorizzazione di figure e momenti del Novecento che stiamo portando avanti dal nostro insediamento che culminerà con la creazione di una sezione apposita nel nuovo Museo nazionale dei Sabini all’ex convento degli Agostiniani di Piazza Mazzini”.

 

 “Ringrazio sinceramente il nostro assessore alla cultura Letizia Rosati e il professore Andrea Ungari per l’impegno che hanno messo in campo nel realizzare questo premio letterario che, sono certo, darà prestigio alla nostra Città – ha concluso il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi – Siamo convinti che il futuro di Rieti passi anche dal sapere riscoprire e raccontare tante caratteristiche, uomini, aspetti e avvenimenti che l’hanno caratterizzata nel passato ma che hanno bisogno di essere raccontati e promossi. E’ un impegno che abbiamo preso e sul quale ci stiamo impegnando molto perché siamo convinti che da una maggiore conoscenza del grande patrimonio storico, culturale, artistico e paesaggistico che abbiamo possano nascere nuove opportunità di crescita e sviluppo e anche l’occasione, da parte di nuove generazioni, di scegliere la nostra Città per la loro vita familiare e professionale”.

 

Maggiori info al sito dedicato al premio:

https://www.premiorenzodefelice-cittadirieti.it/

 

Author: redazione