
Ad esprimere soddisfazione è stato anche l’ambasciatore Diego Brasioli che ha evidenziato come “il percorso seguito e’ stato quello di interpretare l’iniziativa coinvolgendo attori privati e non del sistema Italia che vanno dall’Accademia italiana della cucina alla Camera di Commercio, fino alla scuola italiana qui presente dove sono state fatte iniziative tematiche. Molto abbiamo fatto in questi giorni anche nei ristoranti di Bucarest e il successo riscontrato è stato notevole. Sono stato felice di avere ospiti due chef come Sandro e Maurizio Serva perché hanno interpretato al meglio la cultura del territorio che ha comunque molte cose in comune con quello ospitante. Un segnale chiaro di vicinanza con l’Italia e in particolare con le aree colpite dal sisma dove il contributo in termini di vittime della Romania e’ stato importante. A giugno abbiamo ospitato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha partecipato all’apertura di un importante forum economico dove è stata dedicata una sezione intera all’agroalimentare e questo per far capire l’attenzione che c’è su questo tema e il rapporto tra i due Paesi”.