Categoria: SABINA
In Sabina continuano ad essere colpite le case di riposo. 51 nuovi positivi al 28 dicembre
A Rieti continuano a crescere i positivi al Covid 19, 51 casi in un giorno, rispetto alla popolazione, non sono così pochi. Inoltre continuano ad…
A Rieti “Aggiungi un posto a tavola” per la cena del 31 dicembre donando cibo da asporto
“Aggiungi un posto a tavola”: con l’iniziativa del Comune di Rieti si regala la cena del 31 dicembre o il pranzo del 1 gennaio ai…
I saraceni in Sabina: dalle incursioni a Roma nel IX secolo fino al 915
I SARACENI IN SABINA I Saraceni erano delle popolazioni berbere dell’Africa Settentrionale, che partivano dai loro Paesi di origine per fare commerci di ogni…
Natale 2020, universitari donano 200 peluche al Comune di Rieti
Natale 2020, universitari donano 200 peluche al Comune di Rieti. Palomba: “gesti che scaldano il cuore” “Un peluche sotto l’albero”. Questo il nome che…
CCIAA Rieti, olio: al via il Concorso Orii del Lazio, selezione per l’Ercole Olivario
Fino a giovedì 4 febbraio 2021 sarà possibile aderire alla XXVIII edizione del Concorso regionale per i migliori oli del Lazio “Orii del Lazio –…
Buon Natale A TUTTI: da un Poeta Ateo pervaso dalle emozioni natalizie
BUON NATALE A TUTTI !!! Ve lo manda un Poeta Ateo pervaso dalle emozioni della tradizione con Tre Ottave all’improvviso!!! Il Ciaramellaro che volge la…
Il presepe: un po’ di storia. Dal II secolo ai presepi romani e napoletani
di Giorgio Giannini Sin dal II secolo, la nascita di Gesù è raffigurata su affreschi nelle catacombe: in particolare, in quella di S. Priscilla la…
La festa del Natale ha origini precristiane, i romani celebravano il Sol Invictus, divinità solare orientale
di Giorgio Giannini La festa della Natività di Gesù è stata celebrata fin dalle origini il 25 dicembre, che cade in vicino al solstizio d’inverno,…
Le piante natalizie, dall’abete, all’agrifoglio, al ginepro, alla verbena
di Giorgio Giannini L’ ABETE Da sempre le piante sempreverdi (abete, agrifoglio, vischio) rappresentano il simbolo della fertilità e dell’immortalità, cioè della vita…
Ai nostri lettori auguriamo un Sereno Natale 2020 con la foto di Francesco Curci di Rieti
Il Ponte Romano a Rieti – decorazione natalizia sul Velino