Aperte le iscrizioni al corso per volontari presso l’Hospice San Francesco

PARTE IL SECONDO CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI ALCLI NELL’HOSPICE SAN FRANCESCO DELL’OSPEDALE DI RIETI.– SAPER STARE NELLA SOFFERENZA E’ IMPORTANTE – DICE SANTINA PROIETTI. IL VOLONTARIO ORMAI FIGURA INDISPENSABILE IN HOSPICE.ISCRIZIONI SCADONO IL 15 FEBBRAIO.

Rieti 31 gennaio 2025. Si consolida il rapporto speciale tra Hospice San Francesco ed ALCLI che sin dall’apertura della struttura, per la quale si è impegnata molto l’associazione, è stata presente con i propri volontari al fianco dei malati. Una presenza che è diventata sempre più adeguata grazie alla formazione. Infatti dopo l’attivazione del primo corso di formazione per i volontari nel 2023, l’ALCLI in collaborazione con la ASL di Rieti e la struttura Hospice, promuove il secondo corso di formazione per volontari in “ Cure Palliative” ( in base alle legge n.131 del 5 giugno del 2003) per l’Hospice San Francesco e il Reparto oncologico dell’Ospedale San Camillo de Lellis.

Le iscrizioni per accedere al corso di formazione si chiuderanno il 15 febbraio 2025.

Il corso, che prevede 5 moduli e un contestuale tirocinio presso l’Hospice, partirà il 25 febbraio dalle ore 15 alle ore 17. Potranno accedere al corso solo i candidati che avranno superato i colloqui di selezione. La sede degli incontri formativi è presso la struttura Hospice in via Tavola d’Argento sns nelle apposite aule di formazione.

“ Già con il primo corso formativo ci siamo resi conto che è stata molto importante per i volontari una formazione adeguata anche se impegnativa – ha commentato la Presidente dell’ALCLI, Santina Proietti – Aiutare è una buona cosa, ma saper aiutare è meglio ed è necessario saper stare nella sofferenza. Ricordo che era un tabù parlare di hospice, oggi la percezione è cambiata perché non è solo un luogo dove finisce la vita, ma dove la qualità di vita può essere preservata e questo evento di sensibilizzazione serve proprio per raccontare alla comunità cosa sono le cure palliative e come possono cambiare la vita delle persone. Non si può capire la sofferenza se non si è accanto al malato e noi in 36 anni abbiamo imparato tanto, proprio dai malati e oltre all’empatia, che è fondamentale, serve preparazione. Ringrazio a nome di tutto il Consiglio direttivo, tutti i volontari, i medici, gli infermieri e i dirigenti Asl che hanno creduto nell’unità d’intenti a conferma che insieme si va più lontano”.

Il volontario ormai è parte integrante dell’attività dell’Hospice, per un concreto affiancamento dei medici, per sostenere i malati, per dare attenzioni, ascolto, conforto e presenza amorevole ad ogni malato.

Per le iscrizioni al secondo corso di formazione per volontari in Cure Palliative :

ALCLI via del Terminillo snc, 0746 790978 ( anche whatsapp) mail: alcli@alcli.it

Author: redazione